Dal 2003 creo e conduco progetti, rivolti a bambini, adolescenti, adulti, coppie, e dedicati al linguaggio non verbale e corporeo all'educazione al contatto e al rispetto dei corpi - proprio e altrui. Dal 2014 creo e conduco progetti e percorsi dedicati maggiormente al benessere intimo e sen.s.suale, al benessere del pavimento pelvico, maschile e femminile, rivolti a preadolescenti, adolescenti, adulti, coppie.
..nutrendo e rinnovando ogni volta la mia intenzione:
Portare informazione vitale ed armonizzante
Favorire la libertà di espressione nell'essenza insieme alla comunicazione soprattutto quella immediata e così autentica dei corpi
Contribuire al benessere nostro e delle nostre relazioni.
Questi i progetti che propongo attualmente
In collaborazione con
Le ACQUE di LUNA & Le ACQUE di LUNA YOUNG (16-18 anni)
Con questi due percorsi di quattro incontri, tutti dedicati alla femminilità e alle sue dinamiche - fisiologiche, emotive, sensoriali e percettive - ci permetteremo il tempo e lo spazio necessari per riconoscere e ricordarci a vicenda le nostre esigenze più autentiche, quelle che fanno terreno comune ad un sentire femminile condivisibile, insieme ai nostri desideri più individuali, frutto di anni di esperienze e di vissuti personalissimi, più o meno luminosi e armonici, al di sotto e al di sopra della nostra pelle. L’intenzione sarà quella di nutrire e insieme armonizzare il territorio – prezioso e potentissimo – della nostra sensualità troppo spesso bersaglio facile di condizionamenti limitanti, falsi miti, troppi silenzi, ormai inutili tabù. Useremo parole, musica, movimento ed emotività, semplici esperienze di ascolto sottile e sensoriale per incoraggiare e favorire la possibilità di ampliare il nostro orizzonte percettivo.
Ci incontreremo il SABATO POMERIGGIO: 25 GENNAIO 2020 8 FEBBRAIO 22 FEBBRAIO 7 MARZO dalle ore 15 alle ore 18 a San Prospero (PR)
PRESENTAZIONE del PERCORSO giovedì 16 GENNAIO 2020 alle ore 20.45 c/o la Sala CSEN di Via Luigi Anedda 5/a a Parma
Maggiori dettagli, in obbiettivi e contenuti, sono disponibili qui:
PAVIMENTO PELVICO in movimento e benessere
Con entusiasmo rinnoviamo l'intenzione di occuparci del pavimento pelvico, questo territorio relativamente piccolo, ma così prezioso per il nostro corpo e densissimo di funzioni e risorse, culla e fondamento della nostra postura, dei nostri visceri e della nostra vitalità, delle nostre emozioni e della nostra intimità.
La Bambola di Vassilissa tornerà a proporre, a partire da ottobre 2019, questo percorso esperienziale, rivolto a uomini e donne di qualunque età e/o fase della vita, per portare presenza e attenzione alle fondamenta della nostra vitalità.
Questo il programma:
PRESENTEREMO il PERCORSO ..con parole, immagini, voci musiche e danze
LUNEDI' 23 SETTEMBRE 2019 alle ore 21.00 c/o la Sala CSEN di Via Luigi Anedda 5/a (PR)
In questo percorso ci proporremo di contribuire a:
l’ascolto sottile del nostro corpo e delle sue necessità
la possibilità di dare cittadinanza alle emozioni che affiorano in superficie e attendono riconoscimento
il miglioramento della relazione, autentica e profonda, con noi stessi – prima – e con gli altri – poi
l’accoglienza e al dialogo tra uomini e donne, nell’armonia e nel rispetto, oltre che nell’amore.
In questo percorso avremo l’opportunità di vivere e sentire il pavimento pelvico nelle sue molteplici funzioni e risorse, tutte fondamentali ed essenziali. Le attività motorie e le esperienze proposte saranno graduali e accessibili a tutti, finalizzate alla prevenzione e alla vitalità del pavimento pelvico, posto in costante relazione con l’interezza del corpo, nella fluidità del movimento. Verranno condivise molte informazioni, utili in particolari momenti della vita, così come nella quotidianità. Useremo diversi strumenti per agevolare comodità, propriocezione e consapevolezza, insieme a una nutrita dispensa e a tutto ciò che servirà per fissare meglio in noi informazioni e conoscenza. Useremo anche tanta musica e un pizzico di emotività, per meglio integrare e interiorizzare la pratica.
INSIEME nel tuo VOLO: da BRUCO a FARFALLA
Nel desiderio di trasmettere alle donne di oggi e di domani la bellezza e il valore del corpo e della natura femminili, anche durante importanti momenti di passaggio come il menarca, propongo questo progetto suddiviso in tre incontri dedicati alla conoscenza e alla consapevolezza della femminilità rivolti alle giovani donne (10-12 anni) insieme alle loro mamme, mantenendo aperto l'invito anche ai loro papà.
Ogni incontro durerà minimo due ore.
Il primo incontro sarà dedicato alle mamme.. donne prima ancora di essere mamme. Il secondo e il terzo incontro saranno dedicati alle ragazze e al loro particolare momento di vita e le mamme saranno presenti. I compagni/mariti/papà potranno essere presenti ai singoli oppure a tutti gli incontri, a libera discrezione dei partecipanti.
Propongo un minimo di 6 e un massimo di 12 ragazze, accompagnate dalle loro mamme ed eventualmente dai loro papà.
Maggiori dettagli, in obbiettivi e contenuti, sono disponibili qui: