Io, la MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
e le Discipline Olistiche L'amore per la MTC è nato nel 1994 quando, giovanissima, ho iniziato per necessità ad interessarmi dei diversi ed essenziali linguaggi e segnali del mio corpo. Ho iniziato a ricevere trattamenti olistici e ad ascoltare persone che mi suggerivano differenti modi per comprendere a fondo i significati dei sintomi psico-fisici - a volte veri e propri segnali di fumo - che allora il mio corpo mi manifestava con tanto impegno e costanza. Mi perdevo, con la testardaggine che mi appartiene tuttora, tra le pagine dei miei primi libri dedicati ai meridiani energetici: non ne capivo nulla, ma li adoravo, ne ero rapita. |
Mi sono laureata in
Civiltà Letterarie e Storia delle Civiltà , a Parma, nel 2010, con una tesi in Storia delle donne dal titolo: "L'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta: Vie nuove e Famiglia cristiana" Ed. Youcanprint, 2018. ..tutto in onore e per amore delle donne della mia famiglia. |
Nel 2013 ho costituito, insieme ad altri 8 amici carissimi e preziosi,
la nostra Bambola di Vassilissa, Associazione per lo sviluppo e l'integrazione delle potenzialità umane. Grazie e attraverso La Bambola di Vassilissa abbiamo la gioia di condividere con diverse persone sul nostro territorio importanti e significative esperienze di crescita personale. |
Nel 2014 inizio ad occuparmi professionalmente di sessualità, collaborando con Rosso Limone s.r.l.,
azienda italiana che si occupa di percorsi e prodotti a sostegno del benessere, intimo e sessuale. E' così che aggiungo nuovi contenuti formativi alla mia attività professionale e.. Mi permetto Mi concedo Mi do la possibilità di approfondire e formarmi in un ambito preziosissimo e così fondante per le nostre vite: quello della relazione, intima e sessuale, con noi stessi e con le persone che incontriamo e amiamo. Dal 2014 propongo e conduco percorsi per adolescenti e adulti, dedicati alla comunicazione, alla sen.s.sualità e al pavimento pelvico mossa e motivata dall'intenzione di * Portare informazione e vitalità là dove ancora si trovano ignoranza e limite. * Portare pienezza e felicità là dove ancora si trovano isolamento e sofferenza. * Allargare i nostri orizzonti percettivi e sensoriali, andando finalmente oltre difficoltà e limiti, possibili credenze e condizionamenti. Nel 2018 inizio la formazione professionale tutta dedicata alla rieducazione del pavimento pelvico presso la sede MIPA di Brescia. |